Questo è Racines
Qui non troverete catene di hotel né folle rumorose.Racines è intima, autentica, accogliente. Le persone si conoscono, ci si saluta per nome. E chi torna spesso, viene riconosciuto con un sorriso. Ed è proprio questo che amiamo di Racines: la natura selvaggia e incontaminata,la gente genuina, ospitale e legata alle tradizioni. La valle si trova un po’ appartata, poco distante dalla città alpina più settentrionale d’Italia, Vipiteno – ma offre tutto ciò che un ospite può desiderare: pace, aria pura, autenticità… e tempo per sé.
Benvenuti a Racines, un angolo incantato tra le Alpi altoatesine – un luogo dove la natura è protagonista e ogni stagione ha il suo fascino. Che sia estate o inverno, qui troverete paesaggi mozzafiato, aria pura e una tranquillità autentica. Un luogo dove rilassarsi viene naturale e dove ci si sente subito a casa, lontano dai pensieri quotidiani. Chi ama l’attività troverà i nostri hotel a 4 stelle perfettamente posizionati accanto all’area sciistica ed escursionistica Racines-Giovo. E chi cerca il puro relax sarà accolto nella nostra oasi benessere con vista sulle montagne – per ritrovare equilibrio, silenzio e bellezza.
- La prima stagione invernale è iniziata nel gennaio 1974.
- Il primo impianto di innevamento è stato installato nel 1985.
- Nel 1987 è stato ampliato il ristorante di montagna ed è stata costruita la seggiovia Saxner.
- Nel 1989 è stata inaugurata la funivia Racines-Giovo.
- Negli anni '90 è stato ampliato il baby lift ed è stato costruito l'asilo sciistico.
- Nel 2016, a Racines è stata messa in funzione la prima seggiovia a 8 posti in Italia.
- Nel 2022 le piste sono state ampliate e nel 2023 è stato rilevato lo skilift malga Calice.
- Il trattamento rispettoso delle persone, degli animali e della natura è sempre stato centrale.
- La valle e la sua gente hanno mantenuto la loro autenticità fino ad oggi.