Sport e attività estive
Godetevi ogni momento con tutti i sensi. L’Alto Adige conquista con le sue maestose montagne, i boschi profumati e gli incantevoli laghi alpini. Durante le vostre giornate estive: infilate gli scarponi da trekking, scalate vette imponenti, percorrete sentieri panoramici, e raggiungete malghe accoglienti e rifugi autentici. L’aria fresca di montagna e i cieli blu intensi vi ricaricheranno di nuova energia – passo dopo passo.
Da molti anni, le nostre guide escursionistiche esperte accompagnano gli ospiti su vette panoramiche, pascoli alpini rustici e crinali spettacolari. Lungo i sentieri incontrerete: ruscelli cristallini, cascate impetuose, e, con un po’ di fortuna, marmotte, stambecchi, camosci e tanti altri animali alpini. Ogni escursione è un’esperienza unica a contatto con la natura – da vivere passo dopo passo.
Racines e i suoi dintorni sono la meta ideale per chi ama esplorare la natura su due ruote. Vi aspettano tour in mountain bike variegati e spettacolari, immersi in un paesaggio unico, tra valli tranquille, boschi profumati e viste mozzafiato sulle montagne. La rete ciclabile dell’Alto Adige, oggi ben strutturata e in costante espansione, rende ogni uscita un’esperienza sicura e indimenticabile. Che siate ciclisti esperti o principianti curiosi, vivrete il meglio dell’Alto Adige… a ogni pedalata.
Per chi ama l’emozione verticale, Racines è il posto giusto. La parete di arrampicata “Stohlwond” offre percorsi impegnativi e appassionanti, praticabili fino a novembre, ideali per chi cerca sfida e contatto diretto con la roccia. Un'altra esperienza da non perdere è la nuova via ferrata Ibex, che si snoda nella valle e promette avventura e varietà per grandi e piccini. Un modo perfetto per vivere la montagna da una prospettiva diversa, con il cuore che batte un po’ più forte.
Così inizia la vostra vacanza in Alto Adige: senza stress, senza auto, ma con tanta libertà in tasca. Con la ActiveCard, vi spostate comodamente ed ecologicamente in autobus e treno, raggiungendo tutte le principali mete della regione – naturalmente gratuitamente. E non è tutto: la carta ospiti vi garantisce anche numerosi sconti per le funivie, l’ingresso a piscine, campi da golf e tante altre attività all’aria aperta. Più scoperte, più vantaggi… e più divertimento!
Città come Vipiteno, Bressanone, Bolzano, Brunico, Chiusa e Merano affascinano i visitatori in ogni stagione, con i loro centri storici ricchi di charme, boutique accoglienti, caffè all’aperto, ristoranti tipici e vivaci bar. Che si tratti di una passeggiata tra vicoli antichi, di un pomeriggio di shopping o di una pausa culturale, ogni città ha il suo carattere unico. Musei, mostre ed eventi – come la celebre festa dei canederli a Vipiteno in settembre – arricchiscono l’esperienza con un tocco di tradizione e autenticità.